Scarica app di Holdent
Scarica l'app holdent
Lun - Sab: 09.00 - 20.00
Prenota la prima visita
800 12 99 99

Rimuovere il tartaro con la pulizia profonda

Courettage

Chiamato anche levigatura radicolare

Cos’è il curettage gengivale?

Il curettage gengivale è un’operazione che consiste nella rimozione totale del tartaro .Viene rimossa anche la placca batterica nelle tasche gengivali.

Quando un paziente è affetto da paradontite,  si ricorre ad un intervento paradontale. Questo se le tasche paradontali si presentano con una prodondità che supera i 5 mm. In caso contrario la terapia più idonea è il curettage gengivale.

Utilizzando un apposito strumento, viene raschiata la parete gengivale in modo da eliminare i tessuti molli della tasca parodontale e viene ripulita anche la radice eventualmente esposta del dente.

Questo intervento viene effettuato sotto anestesia.

Ad operazione ultimata, l’area viene disinfettata con un apposito liquido. Dopo qualche giorno la gengiva inizierà a sgonfiarsi, tornando gradualmente ad aderire ai denti.

Il vantaggio di eseguire un curettage gengivale è che questo intervento migliora la stabilità dei denti, la salute delle gengive ed il gusto.

Lo svantaggio è che, dopo la cura, in seguito allo sgonfiamento della gengiva i denti possono risultare particolarmente sensibili.

FAQ relative a Courettage

    Cos’è il courretage gengivale?

    Il couretage gengivale serve a rimuovere il tartaro e la placca batterica dalle tasche gengivali, quando il paziente ha le tasche paradontali che si presentano con una profondità inferiore a 5 mm. Il couretage gengivale viene effettuato dal dentista con un apposito strumento. L’intervento viene effettuato sotto anestesia.

    Cos’è la paradontite?

    La parodontite o meglio conosciuta come piorrea, è un’infezione batterica dei tessuti, gengive, legamento parodontale e osso alveolare che circondano e sostengono i denti.

Clinica dentale ISEO
Clinica dentale BRESCIA
© HOLDENT 2017/2018